False Credenze...

Andare dallo psicologo è per chi ha problemi gravi.

In realtà, chiedere supporto non è un segno di fragilità, ma di consapevolezza. La psicoterapia non è solo “cura”, è anche prevenzione, crescita e ricerca di senso.

Dovrei farcela da solo.

È un’illusione comune, ma anche irrealistica. Nessuno si aspetta che tu ripari un’auto senza essere meccanico. La mente è complessa, e ricevere un aiuto professionale è un atto di responsabilità verso sé stessi.

Non so da dove partire, quindi non ha senso iniziare.

Non devi avere tutte le parole giuste. Il percorso serve proprio a fare chiarezza, un passo alla volta. Il punto di partenza sei tu, così come sei adesso.

Lo sport è solo tecnica, non mente.

Al contrario: la preparazione mentale è parte integrante della performance. Emozioni, attenzione, motivazione e gestione dello stress fanno la differenza tra allenamento e risultato.

Parlare di sessualità è imbarazzante.

È normale avere dubbi, blocchi o difficoltà in quest’area. Affrontarli con uno sguardo professionale e non giudicante aiuta a recuperare serenità, intimità e conoscenza di sé.

La terapia online non è efficace come quella in presenza.

In realtà, se ben strutturata, la terapia online è altrettanto efficace. È una modalità flessibile, adatta a chi viaggia, ha orari complessi o preferisce il proprio spazio privato.

Contattami per un primo colloquio conoscitivo.

Un incontro per capire insieme di cosa hai bisogno, come posso aiutarti e se questo può essere davvero il tuo prossimo passo.
Senza impegno, ma con attenzione. Perché ascoltarsi è già un inizio.